Stonehenge

Il complesso megalitico di Stonehenge è stato costruito nella pianura di Salisbury, in Gran Bretagna, intorno all'anno 3200 A.C.
Risulta avere una forma circolare, del diametro di qualche decina di metri. Caratterizzata da vari anelli di pietre alte e strette, alcune
delle quali sormontate da altre lastre di pietra.
Si pensa che questo complesso sia stato progettato dagli antichi
abitatori della regione non soltanto come un luogo di culto, ma
soprattutto come un immenso calendario.

Stonehenge contiene molti riferimenti al moto del Sole e della Luna. Il numero di pietre e la
sua disposizione sembra essere legato alle fasi lunari. Inoltre le
direzioni degli allineamenti fra le varie pietre coincidono con alcuni
punti della volta celeste, che corrispondono ad eventi periodici come
il sorgere e il tramontare del Sole ai solstizi

Nel giorno del solstizio d'estate, quando il Sole sorge in un punto più a
settentrione rispetto a tutti gli altri giorni dell'anno, stando nel
centro del cerchio di pietre, si può vedere sorgere il Sole al di
sopra di una pietra particolare detta "Heel Stone", che si
trova lungo l'asse della costruzione.

Il complesso di Stonehenge sembra cioè allineato in modo preciso e
voluto.
Alcuni studiosi sostengono che questo complesso potesse servire per
prevedere il verificarsi delle eclissi che rappresentavano per
l'antica popolazione del luogo un evento molto importante , forse un
presagio disventura.
Comunque ancora oggi Stonehenge risulta essere un
luogo magico e avvolto nel mistero.
STONEHENGE - Sfondi per il desktop ( 1024 - 768 )